
Come spostare un sito web Joomla da locale a remoto
- Letto 3205 volte
Quando si costruisce un sito web con Joomla è sempre meglio lavorare in locale anzichè in remoto: non si stressa il server e soprattutto si può lavorare anche se non si ha a disposizione una rete wifi.
Quando il sito è terminato dovete però spostarlo sul server.
Ma come si fa?
Vi elenco i punti fondamentali per spostare un sito web fatto con Joomla da locale a remoto
1. Modificare il file configuration.php (magari tenendo una copia di backup per futuri lavori in locale) aggiornando questi dati:
var $host = 'ip/url del server remoto'; \\ è il nome del server che in remoto ospita il database
var $user = 'utente_db'; \\ utente con cui si accede al database in remoto
var $password = 'password_utente_db'; \\ password dell'utente che accede al database in remoto
var $db = 'nome_db'; \\ nome del database in remoto
spostare via FTP tutti i file del vostro lavoro presenti nella cartella locale del vostro webserver nella root del vostro server
3. esportate il DB creato in locale tramite la funzione “esporta” di Phpmysql
4. importare il DB precedentemente spostato nel pannello phpmysql del vostro server
Tutto qua ;)